Abbiamo visto in questi giorni e settimane come tutti parlino esclusivamente dell’Intelligenza Artificiale e di come il 99% sia impegnato nel mettere all’angolo il sistema e dimostrare la superiorità umana.…
Autore: Alex Trizio
Minacce informatiche alla rete elettrica nazionale del Pakistan
Il Pakistan continua ad espandere il suo sistema informatico e l’impegno nel mercato IT globale, la nazione però è esposta a una pletora di minacce informatiche, tra cui criminalità informatica,…
Israel Institute of Technology attaccato da DarkBit
Il Technion Institute of Technology in Israele è stato vittima di un attacco ransomware. L’attacco è stato rivendicato da DarkBit, un nuovo gruppo che utilizza ransomware e mira ad associare…
Quando sono nati i Carabinieri
I Carabinieri, formalmente Arma dei Carabinieri svolgono principalmente compiti di polizia interna. È una delle principali forze dell’ordine italiane, insieme alla Polizia di Stato e alla Guardia di Finanza. I Carabinieri…
Perché la Russia non è fallita?
Ci hanno detto tutti, all’inizio della guerra russo ucraina che le sanzioni sul petrolio e gas russo avrebbero messo in ginocchio l’Orso e portato alla vittoria militare sul campo. Ma…
Corsa alle armi del Giappone. Analisi
Il Giappone è un Paese che ha avuto fin dopo la guerra mondiale un periodo di grande prosperità e di pace. La sua vita non si è legata alla militarizzazione,…
Cyberterrorismo, cos’è
Il cyberterrorismo è l’uso di Internet per condurre atti violenti che comportano o minacciano la perdita di vite umane o danni fisici significativi, al fine di ottenere guadagni politici o…
M1A2 Abrams. Il carro armato americano
L’ M1 Abrams è la versione iniziale del carro armato americano di terza generazione progettato dalla Chrysler Defense e prende il nome dal generale Creighton Abrams. Concepito per la moderna…
L’Ucraina vuole colpire città russe. Che fare?
L’Ucraina ha ricevuto il via libera dall’Occidente per l’invio di carri armati Abrams e Leopard. Il governo ucraino ora rilancia e chiede i missili a lunga gittata. Podolyak, il consigliere…
Microsoft e le macro. Una lotta tra malware e software
La decisione di Microsoft lo scorso anno di bloccare le macro (In informatica, il termine macro sta ad indicare una procedura, ovvero un “insieme” o “blocco” di comandi o istruzioni,…