Credential Manager di Google ci porta ad un futuro senza password

I gestori di password sono un punto fermo per sopravvivere a Internet ormai ricolmo di login e Otp di controllo, ma Google e Apple vogliono portare la tecnologia verso un…

Corsa alle armi del Giappone. Analisi

Il Giappone è un Paese che ha avuto fin dopo la guerra mondiale un periodo di grande prosperità e di pace. La sua vita non si è legata alla militarizzazione,…

Sonda cinese sugli Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno rilevato quello che sembra essere un pallone di sorveglianza cinese che si librava sopra gli Stati Uniti nordoccidentali, lo ha comunicato il Pentagono, una scoperta che…

Iran: abbiamo sventato un attacco di droni contro un impianto di munizioni

Il ministero della Difesa iraniano ha affermato di aver sventato un attacco contro uno dei suoi centri di munizioni nella città centrale di Isfahan abbattendo tre droni. In una dichiarazione,…

M1A2 Abrams. Il carro armato americano

L’ M1 Abrams è la versione iniziale del carro armato americano di terza generazione progettato dalla Chrysler Defense e prende il nome dal generale Creighton Abrams. Concepito per la moderna…

L’Ucraina vuole colpire città russe. Che fare?

L’Ucraina ha ricevuto il via libera dall’Occidente per l’invio di carri armati Abrams e Leopard. Il governo ucraino ora rilancia e chiede i missili a lunga gittata. Podolyak, il consigliere…

Microsoft e le macro. Una lotta tra malware e software

La decisione di Microsoft lo scorso anno di bloccare le macro (In informatica, il termine macro sta ad indicare una procedura, ovvero un “insieme” o “blocco” di comandi o istruzioni,…

Bill Gates: la tecnologia nucleare è promettente

Il mondo sarà fortunato ad evitare 2,5°C di riscaldamento, ma la tecnologia emergente potrebbe aiutare ad evitare il peggio, lo ha detto Bill Gates a un pubblico di Sydney. Il…

Carri armati Leopard 2: cosa sono e perché l’Ucraina li vuole?

Il Leopard 2 è un carro armato di fabbricazione tedesca con un’autonomia di circa 500 km. Entrato in servizio per la prima volta nel 1979, raggiunge una velocità massima di…

Nuovi Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina italiana

Il programma pluriennale vede l’acquisizione di Veicoli Blindati Anfibi (VBA) da assegnare ai Reparti della Marina.Lo schema di decreto fa riferimento a 64 nuovi mezzi di cui una prima tranche,…