Gli Stati Uniti ritirano le accuse contro Meng Wanzhou di Huawei

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ritirato tutte le accuse contro la dirigente di Huawei Meng Wanzhou, che è trattenuta dal Canada su mandato degli Stati Uniti accusata…

Ucraina. Bombe troppo vicine alla centrale nucleare

L’Ucraina è scampata per un soffio al disastro durante i combattimenti del fine settimana che hanno colpito la più grande centrale atomica d’Europa con una raffica di proiettili, alcuni dei…

I data center sono obiettivi fisici e digitali

Secondo un alto funzionario del Pentagono il ruolo che l’informatica gioca nelle campagne militari deve essere riesaminato dopo che l’incapacità della Russia di paralizzare le reti di computer durante la…

Vulnerabilità agli attacchi delle centrali nucleari in guerra

La vulnerabilità delle centrali nucleari ad attacchi deliberati è fonte di preoccupazione nell’area della sicurezza e protezione nucleare. Le centrali nucleari, i reattori di ricerca civili, alcuni impianti navali di…

Arne Schoenbohm. Rimosso capo della sicurezza informatica della Germania 

Il ministro dell’Interno tedesco Nancy Faeser ha deciso di licenziare il capo della sicurezza informatica del Paese a causa di possibili contatti con persone coinvolte nei servizi di sicurezza russi,…

Nuove regole Ue sulla cybersicurezza dei prodotti

Nuove regole Ue sulla cybersecurity per garantire la sicurezza di prodotti hardware e software. Le propone la Commissione europea annunciando una nuova legge sulla resilienza informatica, il ‘Cyber Resilience Act’,…

TikTok lancia Now, nuovo modo per condividere foto e video

Arriva TikTok Now, un nuovo strumento pensato per intrattenere e connettere gli utenti invitandoli a catturare con le fotocamere, sia quelle posteriori che le frontali per i selfie, immagini e…

IPhone 14 arrivato in Italia

Arriva oggi in Italia, e in molti altri paesi nel mondo, l’iPhone 14 presentato dall’azienda di Cupertino lo scorso 7 settembre. A bordo ha la possibilità del collegamento satellitare per…

Vulnerabilità critiche nelle telecamere Ezviz

Bitdefender pubblica oggi una ricerca sulle vulnerabilità delle telecamere di sorveglianza EZVIZ, invitando gli utenti ad applicare le patch disponibili e ad aggiornare immediatamente il software e controllare il sito…

Google Chrome. Vulnerabilità aperta

Gli utenti del browser Chrome, che sia Windows, Mac o Linux, Google hanno brutte notizie. Gli aggressori stanno già sfruttando una vulnerabilità di sicurezza ad alto impatto che potrebbe portare…