Un ingente numero di password e credenziali di accesso di servizi popolari come Netflix e Hulu sono stati diffuse da hacker e messe in vendita nel Dark Web. Un report…
Categoria: Attualità
Falle per Adobe Photoshop CC 2017 e 2018. Aggiornate subito
Adobe ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza straordinario per correggere 2 vulnerabilità in Adobe Photoshop per Microsoft Windows e per Apple Mac Os. Secondo l’annuncio di sicurezza rilasciato lo scorso…
Google invia notifiche per i problemi di migrazione del sito HTTPS
Google sta inviando un nuovo avviso agli utenti di Search console per indicare i problemi che Google ha scoperto quando un sito è migrato su HTTPS. L’avviso e-mail indica quale…
Virus blocca produzione di chip dei prossimi iPhone
Interruzione per la produzione di chip destinati alla prossima serie di Apple iPhone per via di un virus che ha colpito uno dei fornitori della mela: il produttore di processori…
Gli effetti del GDPR. Cosa è cambiato per aziende e utenti?
Che cosa è cambiato e quali sono stati gli effetti a due mesi dall’introduzione della nuova normativa europea GDPR? all’atto pratico cosa è accaduto alle aziende e agli utenti dopo l’entrata…
Furto di dati per LiberoQuotidiano.it. Mail e codici fiscali esposti
Furto di dati per il sito liberoquotidiano.it In una mail inviata agli utenti iscritti al portale, secondo il Regolamento UE 20167679, la redazione di Libero Quotidiano informa che un attacco…
Così i politici usano i social media per controllarci
I politici utilizzano i social media per influenzarci. E non si tratta solamente di comunicare messaggi ripetitivi, fare promesse elettorali o chiederci il voto. Comprendono e sfruttano le nostre emozioni…
Gmail. La modalità riservata è una pia illusione
Gmail ha recentemente aggiornato le sue funzionalità proponendo agli utenti una nuova “modalità riservata“. Con la nuova opzione riservata Google permette di restringere le modalità con cui le mail vengono…
Fake News. Perchè ci crediamo?
Le fake news sono un formidabile strumento dell’internet di oggi. Le notizie false vengono create ad arte, si diffondono sfruttando le convinzioni alle quali non vogliamo rinunciare, ci fanno incazzare,…
Clash of Clans usato per riciclare migliaia di soldi sporchi
I ricercatori di Kromtech Security descrivono come si sono imbattuti per la prima volta nell’anello di riciclaggio di denaro a metà giugno, quando hanno analizzato un database MongoDB non sicuro.…