Facebook ammette: tutti gli utenti sono stati a rischio, nessuno escluso

I dati appartenenti alla maggior parte dei 2 miliardi di utenti di Facebook avrebbero potuto essere visti senza consenso del proprietario, Facebook lo ha annunciato questa settimana. Di conseguenza sta prendendo…

Facebook usa i tuoi dati, ma in fondo te ne freghi. Ecco dove sbagli

L’altro giorno ho provato a postare sul mio account Facebook una considerazione. Ho parlato dello scandalo di Cambridge Analytica, cioè della scoperta che il piccolo tastino che consente di entrare…

GDPR e trattamento dati. La guida totale per evitare multe e sanzioni

Diciamoci la verità: le aziende hanno sempre dato al trattamento dei dati e alla “protezione” dei dati una priorità molto bassa, perché si accorgono molto bene dei costi ma non…

Privacy. Google e Facebook hanno in mano il 76% dei siti del mondo

Google e Facebook non hanno solamente miliardi di utenti a disposizione, ultra controllati e monitorati, ma ci seguono anche quando non li usiamo. Dal momento che la stragrande maggioranza dei…

L’HTML 5 è davvero così sicuro? ecco le vulnerabilità a cui stare attenti

L’HTML 5, il nuovo linguaggio erede di Flash Player è davvero così completamente al sicuro? O esistono delle vulnerabilità di sicurezza che lo rendono un prodotto non del tutto inattaccabile?…

Quando le app per il fitness rivelano segreti militari. Il caso Strava

Le applicazioni per il fitness spopolano nel mondo, permettendo di tenere sotto controllo peso, allenamenti e forma fisica. Ma quando i dati raccolti per anni vengono mostrati su una mappa…

I software che prevedono i crimini: così lavora la polizia del futuro

Prevedere i crimini prima che vengano compiuti è il sogno di ogni poliziotto. E in realtà esistono i Crime Predicting Software che si occupano di raccogliere e analizzare i dati sui…

Il tuo nuovo PC aziendale ti spia mentre lavori?

Siete sicuri che il PC aziendale appena comprato non stia spiando il vostro lavoro? Capita molto più spesso di quello che si pensa, e non perché durante la navigazione si…

Per destabilizzare i terroristi ISIS la soluzione c’è: il porno

Per destabilizzare l’ISIS, almeno online, la soluzione c’è: il porno. Un paio di settimane fa un gruppo di hacker musulmani è entrato all’interno del sito ufficiale dello stato islamico chiamato…

Uber. Rubati dati personali di 57 milioni di persone

Hanno rubato i dati personali di 57 milioni di clienti e conducenti di Uber Technologies Inc. , una grave violazione che la società ha nascosto per più di un anno. L’azienda ha licenziato…