Nel contesto della sicurezza informatica, l’ingegneria sociale consiste nella manipolazione psicologica delle persone al fine di indurle a compiere determinate azioni o a divulgare informazioni riservate. Si tratta di un…
Categoria: Guide Sicurezza
Guide sulla sicurezza
Bruno Frattasi, nuovo direttore Cybersicurezza: “valorizzare le competenze
Il governo ha scelto Bruno Frattasi, ex prefetto di Roma, come direttore generale dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza per contrastare gli attacchi informatici alle istituzioni pubbliche e alle aziende. Frattasi,…
Intelligenza Artificiale storia e futuro
L’Intelligenza Artificiale può essere classificata in IA analitica, ispirata all’essere umano e umanizzata a seconda dei tipi di intelligenza che esprime, intelligenza cognitiva, emotiva e sociale o in intelligenza artificiale…
Come usare Chat Gpt e Bard di Google spiegato da Chat Gpt
Abbiamo visto in questi giorni e settimane come tutti parlino esclusivamente dell’Intelligenza Artificiale e di come il 99% sia impegnato nel mettere all’angolo il sistema e dimostrare la superiorità umana.…
Armenia sotto attacco spia di OxtaRAT
Alcuni enti in Armenia sono stati oggetto di un attacco informatico utilizzando una versione aggiornata di una Backdoor chiamato OxtaRAT, che consente l’accesso remoto e la sorveglianza del sistema. “Le…
Minacce informatiche alla rete elettrica nazionale del Pakistan
Il Pakistan continua ad espandere il suo sistema informatico e l’impegno nel mercato IT globale, la nazione però è esposta a una pletora di minacce informatiche, tra cui criminalità informatica,…
Israel Institute of Technology attaccato da DarkBit
Il Technion Institute of Technology in Israele è stato vittima di un attacco ransomware. L’attacco è stato rivendicato da DarkBit, un nuovo gruppo che utilizza ransomware e mira ad associare…
Cyberterrorismo, cos’è
Il cyberterrorismo è l’uso di Internet per condurre atti violenti che comportano o minacciano la perdita di vite umane o danni fisici significativi, al fine di ottenere guadagni politici o…
Il futuro dell’intelligenza artificiale: la tabella di marcia UE proposta dal Parlamento europeo
In che modo l’UE può migliorare il suo posizionamento globale nel campo dell’IA? Alla plenaria di maggio gli europarlamentari hanno approvato le proposte per sviluppare l’IA. Dopo aver raccolto informazioni…
Cos’è l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è la simulazione dei processi di intelligenza umana da parte delle macchine, in particolare dei sistemi informatici. Le applicazioni specifiche dell’intelligenza artificiale includono sistemi esperti, elaborazione del linguaggio…