Twitter. Come cancellare la cronologia delle ricerche

Quando cerchiamo un’informazione su Twitter, eseguendo una ricerca per termine generico, per hashtag o per nome utente, le parole immesse sono automaticamente salvate.  Possiamo visualizzarle nella sezione Ricerche recenti, all’interno…

Facebook. Come cancellare la cronologia delle ricerche

Quando navighiamo su Facebook, tutte le nostre azioni (post pubblicati, Mi piace, commenti…) sono memorizzate in un registro, che possiamo controllare facilmente in qualsiasi momento. In questo registro è tenuta…

Molestie e stalking sui siti di incontri. Cosa fare, come difendersi

Ogni anno migliaia di persone trovano la loro anima gemella frequentando i “siti di incontri“. Il Web pullula di portali che offrono, gratuitamente o dietro il pagamento di una quota…

Come proteggere uno smartphone iOS/Android dallo spionaggio

Alla luce dello scandalo NSA, la privacy dei dispositivi di comunicazione è diventata una necessità primaria da parte di molte aziende produttrici e di utenti preoccupati nel vedersi monitorare telefonate,…

Sicurezza dei Bitcoin. 7 consigli per prevenire i furti

Del Bitcoin come si usa si sente parlare sempre più spesso, nel bene e nel male. Se da un lato sono in aumento le persone interessate a questa criptomoneta e…

Verificare se la mail o la password è stata rubata. I tool online

Il furto di dati è uno dei rischi più gravi che corriamo online, eppure molto spesso continuiamo a utilizzare la stessa password per accedere a servizi diversi, come la posta…

Come nascondere e rendere invisibile il profilo Facebook

Ammettiamolo: sospinti dal gioco, dalla curiosità o per esigenze lavorative, tutti noi possediamo un account Facebook registrato a nostro nome. Che sia stato realizzato per diletto o per ragioni professionali, ogni…

Come recuperare dati cancellati da smartphone Android

Quante volte accade accidentalmente di cancellare una foto, cestinare un sms importante o eliminare per errore un documento salvato sul proprio smartphone Android? Niente paura: nel 90% dei casi un file…

Cifrare file, cartelle e documenti. Consigli utili

Crittografare un file significa tradurlo in un codice che può essere decodificato soltanto da chi ha la chiave di cifratura. E’ un metodo sempre più utilizzato per proteggere i nostri…

Proteggere privacy e sicurezza su Google Plus. 4 consigli introvabili

Come tutti i social media, anche Google+ ci offre una serie di impostazioni predefinite attive appena apriamo il nostro profilo. Non è detto, però, che queste impostazioni piacciano a tutti,…